Titolo: Storia Vera
Autore: Luciano
Anno: II secolo
Genere: Origine dei racconti fantastici
Breve iniezione di fantasia
Alert! MAI SERIA!
necessaria buona dose di ironia
Titolo: Storia Vera
Autore: Luciano
Anno: II secolo
Genere: Origine dei racconti fantastici
Breve iniezione di fantasia
Alert! MAI SERIA!
necessaria buona dose di ironia
Titolo: Cristo si è fermato a Eboli
Autore: Carlo Levi (pittore, medico, scrittore e lucano onorario)
Anno: 1945
è un piccolo capolavoro di Geografia Sociale, la storia rimane sullo sfondo ma il suo significato cambia, come il suo autore, pagina dopo pagina.
Titolo: Pride
Regista: Matthew Warchus
Anno: 2014
durata: 2 ore
L.G.P.M. Ergo demolisci, costruisci, credi e vivi oltre il pregiudizio!
N.B. Non è il solito film su omosessuali e Aids, meno lacrimosità (guai eh..vanno benissimo anche quelle ogni tanto) e più vita.
Titolo: Libro di sogni
Autore: Jorge Luis Borges
è un Adelphi immortale!
E quando un grande AUTORE cura con amore una ANTOLOGIA, il risultato è stellare.
-> per me è stato di enorme ispirazione
Titolo: Smoke
Regista: Weyne Wang -> con preziosa sceneggiatura di Paul Auster (e che New York)
Anno: 1995
Con: Harvey Keitel, William Hurt
durata: 1 h e 52 minuti
Film molto teatrale, poche musiche, scene rigidamente separate.
Adoro Auster e in questo film ho ritrovato la lentezza e il valore del quotidiano che sono protagoniste dei suoi libri.
Titolo: La campana di vetro
Autore: Sylvia Plath
Anno: 1963
tentativo, purtroppo sfortunato, di terapia letteraria (beata la “Sylvia” del romanzo).
Rimane inarrivabile e penetrante lettura di un male grigio
Titolo: This must be the place
Regista: Paolo Sorrentino
anno: 2011
con: Sean Penn——> as Cheyenne
durata: 1 ora e 58 minuti
La colonna sonora non vi uscirà più dalla testa!
Titolo: The museum of innocence
Autore: Orhan Pamuk
Anno: 2008
Il mio primo incontro con Pamu e, ad oggi, il migliore.
Che ISTANBUL, viva come in un documentario!
Io ho la traduzione in inglese che, devo dire è molto apprezzabile. Il libro si trova anche tradotto in Italiano con il titolo: il museo dell’innocenza.
(di recente anche un film che prima o poi avrò modo di provare….)
Titolo: Carne Tremula
Regista: Pedro Almodovar
anno: 1997
con: Javier Bardem, Francesca Neri, Liberto Rabal e Penelope Cruz
durata: 1 ora e 40 minuti
Ispirato dal romanzo Carne viva di Ruth Rendell
un Almodovar non fulgido ma con qualche tocco brillante.
Qualche premio di troppo?? Sopravvalutato??
Titolo: Trilogia della città di K.
Autore: Agota Kristòf
Anno: 1986
Attenzione!!!
Da affrontare solo adeguatamente attrezzati con:
Garanzie –> ne uscirete diversi